LOGOPEDISTA
Dr.ssa Arianna Vischi
Contatto telefonico: 3331731542
mail: arivis007@gmail.com
Laureata all’Università di Pisa e abilitata alla professione di Logopedista (albo n.405).
Ho svolto tirocinio presso le sedi:
-Azienda ASL Toscana nord ovest, presso le unità funzionali di salute mentale adulti e salute mentale infanzia e adolescenza
-U.O ORL Audiologia e Foniatria universitaria dell’AOUP Cisanello, Pisa(Pi)
-U.O Neuroriabilitazione AOUP Cisanello, Pisa(Pi)
Ho partecipato a diversi seminari e convegni tra cui il Corso Alta Formazione DSA della piattaforma Laboratorio Apprendimento.
Per la mia crescita professionale la mia formazione è in continuo aggiornamento.
Di cosa mi occupo?
•Difficoltà della comunicazione o del linguaggio in età evolutiva (disturbi primari di linguaggio o secondari a ritardo cognitivo, ADHD, disturbo dello spettro autistico), adulta e geriatrica (afasia, demenza)
• Potenziamento delle difficoltà negli apprendimenti scolastici e trattamento diretto dei disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) tramite l’utilizzo di strategie e software personalizzati e specifici;
•Valutazione e trattamento della deglutizione atipica e squilibrio muscolare orofacciale
• Valutazione e trattamento delle disfluenze verbali (balbuzie e cluttering) in età evolutiva
• Valutazione e trattamento dei disturbi di voce in età evolutiva e adulta (tra i sintomi: abbassamento o fatica nell’innalzare la voce, sensazione di fastidio o dolore in gola, sensazione di alterazione della voce)
•Valutazione e trattamento nei disturbi dell’articolazione
• In vista della scuola elementare, potenziamento dei prerequisiti in età pre-scolare (4-6 anni);
• Interventi individuali e di gruppo per ogni età, per favorire l’automatizzazione e la generalizzazione delle abilità apprese;
• Colloqui con le famiglie e incontri con la scuola e gli insegnanti;
NEUROPSICOMOTRICISTA
Dr.ssa Alessia Coli
Contatto telefonico 3294275140
mail: alessiacoli86@gmail.com
Si laurea in “Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva” ad Aprile 2010 presso l’Università di Pisa, IRCCS Stella Maris, con una tesi sperimentale dal titolo “Movement Disorder -Childhood Rating Scale” un nuovo strumento per la valutazione del disturbo del movimento in età evolutiva.
Durante gli anni universitari svolge tirocinio professionalizzante presso il Dipartimento Clinico di Neuroscienze dell’età evolutiva dell’istituto scientifico per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, IRCCS fondazione Stella Maris; presso reparto di neonatologia dell’ospedale Santa Chiara di Pisa e presso dipartimento di Salute Mentale Infanzie e adolescenza dell’USL 12 Versilia.
Nel settembre 2010 inizia a collaborare con l’Associazione A.I.A.S onlus di Marina di Massa dove attualmente svolge attività riabilitativa ambulatoriale, attività di screening presso il servizio di Follow up del Nuovo Ospedale Apuane di Massa e porta avanti progetti di Psicomotricità Educativa Preventiva presso nidi e scuole materne del territorio.
Nel 2013 consegue il Master Universitario di I livello in “Riabilitazione Infantile e Metodologia della Ricerca” presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia con la tesi dal titolo “Valutazione di ausili e strumenti per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) in pazienti affetti da paralisi cerebrale infantile: Proposte di attività adattate e presentazione di un caso clinico”.
Nel 2014 inizia la collaborazione presso “Studio Logopedico, Psicologico e Psicomotorio” con sede a Carrara dove affina il lavoro in équipe attraverso la cooperazione con varie figure professionali per la presa in carico di adulti e bambini.
Nel Dicembre 2018 consegue il Master Triennale in Counselling Analitico Transazionale ad indirizzo sociale presso la scuola Performat di Pisa.
Frequenta con regolarità convegni e corsi di aggiornamento professionale dedicati ad ambiti riabilitativi, preventivi e sociali dell’età evolutiva.
Dr.ssa Arianna Vischi
Contatto telefonico: 3331731542
mail: arivis007@gmail.com
Laureata all’Università di Pisa e abilitata alla professione di Logopedista (albo n.405).
Ho svolto tirocinio presso le sedi:
-Azienda ASL Toscana nord ovest, presso le unità funzionali di salute mentale adulti e salute mentale infanzia e adolescenza
-U.O ORL Audiologia e Foniatria universitaria dell’AOUP Cisanello, Pisa(Pi)
-U.O Neuroriabilitazione AOUP Cisanello, Pisa(Pi)
Ho partecipato a diversi seminari e convegni tra cui il Corso Alta Formazione DSA della piattaforma Laboratorio Apprendimento.
Per la mia crescita professionale la mia formazione è in continuo aggiornamento.
Di cosa mi occupo?
•Difficoltà della comunicazione o del linguaggio in età evolutiva (disturbi primari di linguaggio o secondari a ritardo cognitivo, ADHD, disturbo dello spettro autistico), adulta e geriatrica (afasia, demenza)
• Potenziamento delle difficoltà negli apprendimenti scolastici e trattamento diretto dei disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) tramite l’utilizzo di strategie e software personalizzati e specifici;
•Valutazione e trattamento della deglutizione atipica e squilibrio muscolare orofacciale
• Valutazione e trattamento delle disfluenze verbali (balbuzie e cluttering) in età evolutiva
• Valutazione e trattamento dei disturbi di voce in età evolutiva e adulta (tra i sintomi: abbassamento o fatica nell’innalzare la voce, sensazione di fastidio o dolore in gola, sensazione di alterazione della voce)
•Valutazione e trattamento nei disturbi dell’articolazione
• In vista della scuola elementare, potenziamento dei prerequisiti in età pre-scolare (4-6 anni);
• Interventi individuali e di gruppo per ogni età, per favorire l’automatizzazione e la generalizzazione delle abilità apprese;
• Colloqui con le famiglie e incontri con la scuola e gli insegnanti;
NEUROPSICOMOTRICISTA
Dr.ssa Alessia Coli
Contatto telefonico 3294275140
mail: alessiacoli86@gmail.com
Si laurea in “Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva” ad Aprile 2010 presso l’Università di Pisa, IRCCS Stella Maris, con una tesi sperimentale dal titolo “Movement Disorder -Childhood Rating Scale” un nuovo strumento per la valutazione del disturbo del movimento in età evolutiva.
Durante gli anni universitari svolge tirocinio professionalizzante presso il Dipartimento Clinico di Neuroscienze dell’età evolutiva dell’istituto scientifico per la neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, IRCCS fondazione Stella Maris; presso reparto di neonatologia dell’ospedale Santa Chiara di Pisa e presso dipartimento di Salute Mentale Infanzie e adolescenza dell’USL 12 Versilia.
Nel settembre 2010 inizia a collaborare con l’Associazione A.I.A.S onlus di Marina di Massa dove attualmente svolge attività riabilitativa ambulatoriale, attività di screening presso il servizio di Follow up del Nuovo Ospedale Apuane di Massa e porta avanti progetti di Psicomotricità Educativa Preventiva presso nidi e scuole materne del territorio.
Nel 2013 consegue il Master Universitario di I livello in “Riabilitazione Infantile e Metodologia della Ricerca” presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia con la tesi dal titolo “Valutazione di ausili e strumenti per la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) in pazienti affetti da paralisi cerebrale infantile: Proposte di attività adattate e presentazione di un caso clinico”.
Nel 2014 inizia la collaborazione presso “Studio Logopedico, Psicologico e Psicomotorio” con sede a Carrara dove affina il lavoro in équipe attraverso la cooperazione con varie figure professionali per la presa in carico di adulti e bambini.
Nel Dicembre 2018 consegue il Master Triennale in Counselling Analitico Transazionale ad indirizzo sociale presso la scuola Performat di Pisa.
Frequenta con regolarità convegni e corsi di aggiornamento professionale dedicati ad ambiti riabilitativi, preventivi e sociali dell’età evolutiva.