La mia formazione
La mia attività professionale
Le mie pubblicazioni
Attività di psicologia e psicoterapia dell’Età evolutiva:
- Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione nel 2008.
- Ho svolto i miei tirocini di formazione post-Laurea presso usl Locali (Usl 12 Viareggio e Usl 1 Massa-Carrara), nell'area dell'età evolutiva;
- Da Febbraio del 2010 sono iscritta nell'Ordine degli Psicologi della Toscana con n° matr. 5596;
- Nell'anno 2009-2010 ho conseguito il Master di II livello in Psicologia Scolastica presso l'Università degli studi di Firenze;
- A Gennaio 2015 mi sono specializzata in Psicoterapia in Neuropsicologia dello Sviluppo;
- Nell'anno 2015-2016 ho svolto il Master in Psicoterapia Cognitiva dell'età evolutiva (SBPC);
- Ho svolto tirocini e frequenze volontarie, presso i servizi sanitari locali (Usl 12 Viareggio e IRCSS Stella Maris), all'interno dell’Unità funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza;
- Partecipo in modo costante a convegni e congressi di aggiornamento su psicologia, psicopatologia dello sviluppo e psicoterapia, con particolare attenzione all'età evolutiva;
- Socia AIRIPA dal 2017.
La mia attività professionale
- Da Agosto 2011 svolgo la libera professione come psicologa dell'età evolutiva.
- Da Giugno 2014 a Giugno 2016, ho collaborato come libera professionista ai pacchetti ambulatoriali per bambini con disturbo di apprendimento presso IRCCS Stella Maris e ho svolto una sostituzione di tre mesi da Ottobre a Dicembre 2015 presso l’UDGE Gravi Disabilità (IRCCS Stella Maris).
- Nell'estate 2013, 2012, 2011, 2010 ha lavorato come operatrice esperta nel progetto “Percorsi di autonomia: raggiungere l’autonomia” presso l’associazione A.B.C. (aiuto bambini cerebrolesi) con un contratto a progetto.
- All'interno del progetto “La Danza delle Api”, ho lavorato in due progetti nell'anno 2011 e 2012 in vari plessi scolastici del Comune di Capannori, proponendo progetti psicoeducativi sulle emozioni e sul rispetto delle regole in classe.
- Nel 2012 ho svolto 3 incontri presso tre comprensivi di Lucca all'interno del progetto di Formazione per insegnanti di scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e personale ATA su tematiche riguardanti l’integrazione di alunni disabili in situazioni di gravità (Progetto del USR e Regione Toscana riguardante l’integrazione di alunni disabili in situazioni di gravità, patrocinata dal Centro di Psicologia Scolastica dell’Università degli Studi di Firenze).
- Per l'anno scolastico 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010 e Settembre 2010 ho lavorato come assistente educativa della cooperativa sociale “ Le briccole”.
- A Luglio e Agosto 2007 ho svolto l’attività di educatrice per bambini dai 3 ai 5 anni ai campi estivi organizzati dallo studio associato di pedagogia e psicologia “Le briccole”, patrocinati dal Comune di Pietrasanta.
Le mie pubblicazioni
- Stievano P., Michetti S., Bonetti S., Scalisi T.G. (2013) “ La fluenza visuospaziale in età evolutiva: studio preliminare sul Five Point Test”, Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2, 213-234 .
- Muratori P., Bertacchi I., Giuli C., Lombardi L., Bonetti S., Manfredi A., Polidori L., Ruglioni L., Milone A., Lochman J. (2014) First adaptation of Coping Power Program as a classroom-based prevention intervention on aggressive behaviors among elementary school children, Prevention Science.
- Bertacchi I., Bonetti S., Giuli C., Orsolini L., Giuntoli I., Ruglioni L., Muratori P. (2015). La prevenzione delle problematiche di aggressività e condotta nelle classi della scuola primaria: il modello Coping Power scuola, Disturbi di attenzione ed iperattività (Erickson), vol 11, n.1
- Pecini C., Spoglianti S., Michetti S., Bonetti S., Di Lieto MC., Gasperini F., Cristofani P., Bozza M., Brizzolara D., Casalini C., Mazzotti, S., Salvadorini R., Bargagna S., Chilosi A. M. (2015)
- Tele-rehabilitation in Developmental Dyslexia: Methods of implementation and expected results. Minerva pediatric (Epub ahead of print)
- Poster: Pecini C., Spoglianti S., Bonetti S., Di Lieto MC., Gasperini F., Cristofani P., Mazzotti S., Martinelli A., Salvadorini R., Casalini C., Baldetti M., Guaran F., Vio C., Brizzolara D., Chilosi A “Teleriabilitazione della dislessia evolutiva: trattamenti orientati al compito o al processo?” (presentato il 12/02/2016 e il 13/02/2016 al I° Congresso Nazionale SOS Dislessia “ Conoscere l'apprendimento per capire i DSA”, provider Giunti O.S.).
Attività di psicologia e psicoterapia dell’Età evolutiva:
- Valutazione neuropsicologica, diagnosi e progetti di intervento abilitativo e riabilitativo in bambini/ragazzi con disturbi o difficoltà di tipo neuropsicologico;
- Diagnosi e supporto psicologico per bambini/ragazzi e le loro famiglie, con particolare interesse alle tematiche relazionali, ai disturbi dell'apprendimento ed ai disturbi del comportamento;
- Percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia per bambini/ragazzi, impiegando un approccio cognitivo-costruttivista.
- Attività e laboratori per bambini in età scolare ed adolescenti su tematiche riguardanti l’apprendimento e le difficoltà e i disturbi ad esso associati e la sfera emotivo-relazionale.
- Progetti in ambito scolastico riguardanti la prevenzione del disagio minorile, l’integrazione scolastica, i disturbi e difficoltà di apprendimento e i disturbi del comportamento.
- Supporto a genitori ed insegnanti e predisposizione di interventi mirati da attuare a scuola per permettere all'alunno in difficoltà di affrontare le richieste scolastiche e raggiungere gli obiettivi possibili.
Dott.ssa Silvia Bonetti
Psicologa-Dottore in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione
n.5596 Ordine degli Psicologi della Toscana
Master in Psicologia Scolastica
Psicoterapeuta in Neuropsicologia dello Sviluppo
Master in Psicoterapia Cognitiva dell'Età Evolutiva
Per informazioni o per contattarmi
Telefono 3454934792
mail: silviabonetti@hotmail.it
Psicologa-Dottore in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione
n.5596 Ordine degli Psicologi della Toscana
Master in Psicologia Scolastica
Psicoterapeuta in Neuropsicologia dello Sviluppo
Master in Psicoterapia Cognitiva dell'Età Evolutiva
Per informazioni o per contattarmi
Telefono 3454934792
mail: silviabonetti@hotmail.it